Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti
- Rimani sempre aggiornato: come evitare guai con i driver del PC Windows
- Tutte le informazioni utili per evitare imprevisti con i driver del PC Windows
- I passi da seguire per mantenere aggiornato il PC Windows
- Come controllare la versione dei tuoi driver del PC Windows
- Gli strumenti per prevenire problemi con i driver del PC Windows
- Conclusione
Assicurarsi che il proprio PC Windows sia aggiornato è una delle principali necessità per poter usufruire di un funzionamento ottimale. La mancata attenzione a questo aspetto, potrebbe portare a problematiche molto problematiche, con imprevisti dal risultato incerto. Ecco perché è fondamentale capire come aggiornare i driver del PC Windows, in modo da prevenire spese inutili ed inconvenienti. In questo articolo, scopriremo tutte le indicazioni utili per prevenire sorprese indesiderate.
Rimani sempre aggiornato: come evitare guai con i driver del PC Windows
I driver del PC Windows svolgono un ruolo importante nel funzionamento del computer. Garantiscono l’interazione tra la memoria del computer e le applicazioni installate. Tenere sotto controllo la versione dei driver è quanto mai importante, in quanto una versione obsoleta potrebbe compromettere il buon funzionamento dello stesso. Ecco perché è importante capire come mantenere aggiornato il proprio computer in questo senso.
Tutte le informazioni utili per evitare imprevisti con i driver del PC Windows
Rimanere aggiornati con i propri driver Windows non è difficile, ma non bisogna lasciarsi prendere dal panico: una buona notizia è che il sistema operativo Windows prevede un sistema di aggiornamento automatico. Questo, normalmente, dovrebbe garantire che tutti i driver siano aggiornati nel modo corretto. Ma cosa fare nel caso in cui la situazione sia diversa e il computer richieda un intervento da parte nostra?
I passi da seguire per mantenere aggiornato il PC Windows
Innanzitutto, bisogna controllare se effettivamente c’è bisogno di aggiornare i driver Windows. Per farlo, basta avviare il programma Gestione Dispositivi che è presente nel Pannello di Controllo. Dopo averlo aperto, bisognerà vedere se al suo interno c’è qualche dispositivo contrassegnato da un punto esclamativo rosso: un segnale come questo significa che il dispositivo sta causando un problema di mancata comunicazione con il PC.
Come controllare la versione dei tuoi driver del PC Windows
Per controllare la versione dei driver, basterà fare clic con il tasto destro del mouse sulla voce del dispositivo incriminato e selezionare la voce Proprietà, presente nel menu contestuale. A questo punto, si aprirà una finestra con le proprietà del dispositivo. Selezionando l’icona Driver si potranno controllare tutti i dettagli relativi al driver in questione, tra cui anche la versione.
Gli strumenti per prevenire problemi con i driver del PC Windows
Uno degli strumenti più efficaci per prevenire problemi con i driver è sicuramente Windows Update. Questo strumento, infatti, si preoccupa di verificare periodicamente se ci sono nuove versioni dei driver disponibili da installare. Per controllare se ci sono aggiornamenti disponibili basterà aprire Windows Update e selezionare l’icona Verifica Aggiornamenti. Fatto questo, si potranno scegliere di installare gli aggiornamenti disponibili.
Inoltre, ci sono anche programmi di terze parti che si occupano di verificare periodicamente la disponibilità di nuovi driver. Tali programmi aiutano l’utente a rimanere sempre aggiornato, evitandogli di dedicare tempo prezioso alla ricerca di aggiornamenti. Uno di questi programmi è Driver Booster, un software che, in maniera del tutto automatica, verifica la presenza di nuovi aggiornamenti dei driver e li installa.
Conclusione
Rimanere aggiornati sui driver del proprio PC Windows è essenziale per garantire una corretta comunicazione tra il computer e le sue applicazioni. Windows Update è una delle soluzioni più efficaci che si possono adottare in questo senso, ma in alternativa si possono anche utilizzare programmi di terze parti come Driver Booster. In questo modo, non c’è più alcuna ragione per rimanere indietro e dover sorbirsi imprevisti indesiderati.
- Driver Booster, su Boost your PC with Driver Booster 7, IObit, 2020
- Come aggiornare i driver, su Assistenza Microsoft, Microsoft, 2020
- Driver Windows, su Driver aggiornati per Windows 10, Apple, 2019
Come giovane media indipendente, Barlettaweb.com ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!