Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti
- Prerequisiti e sicurezza prima di iniziare l’assistenza remota
- Cosa serve prima di iniziare ?
- Considerazioni sulla sicurezza
- Configurazione iniziale dell’Assistenza rapida su Windows 11
- Navigare fino all’Assistenza rapida
- Impostazioni preliminari
- Come generare un codice d’assistenza per aiutare un prossimo ?
- Ottenere un codice d’assistenza
- Guida passo dopo passo per prendere il controllo di un PC a distanza
- Inserire il codice d’assistenza
- Predisporre la connessione
- Ottimizzare l’esperienza di assistenza su Assistenza rapida
- Migliorare la qualità della connessione
- Utilizzare gli strumenti disponibili
- Terminare correttamente una sessione d’assistenza remota
- Fine della sessione
- Gestione dei problemi comuni durante l’assistenza remota su Windows 11
- Problemi di connessione
- Problemi di prestazioni
- Suggerimenti di sicurezza dopo aver utilizzato l’Assistenza rapida
- Cambio della password dell’account Microsoft
- Vigilanza continua
Stai cercando un modo per assistere un amico o un parente che ha problemi con il suo PC Windows 11 senza essere fisicamente presente ? L’Assistenza rapida di Windows può essere la soluzione perfetta. Questa guida pratica vi mostrerà come utilizzare questa funzione integrata in Windows 10 e 11 per risolvere problemi informatici a distanza.
Prerequisiti e sicurezza prima di iniziare l’assistenza remota
Cosa serve prima di iniziare ?
Per utilizzare l’Assistenza rapida, è necessario che entrambi i computer siano collegati a Internet e utilizzino Windows 10 o 11. Inoltre, la persona che offre aiuto deve avere un account Microsoft per generare un invito. Non c’è bisogno invece per la persona ricevente.
Considerazioni sulla sicurezza
Importante : ci sono potenziali rischi nell’accettare connessioni remote al tuo computer, come le truffe online. Ti consigliamo quindi di dare l’accesso solo a persone di fiducia. Un ulteriore strato di sicurezza può essere aggiunto utilizzando una VPN, anche se potrebbe influire sulle prestazioni dell’applicazione Assistenza rapida.
Dopo aver considerato questi aspetti fondamentali, possiamo passare alla configurazione iniziale dell’Assistenza rapida.
Configurazione iniziale dell’Assistenza rapida su Windows 11
Navigare fino all’Assistenza rapida
Per accedere all’Assistenza rapida, vai in ‘Start’ e digita ‘Assistenza rapida’. Clicca sul risultato per aprire l’applicazione.
Impostazioni preliminari
Dopo aver aperto l’applicazione, ti verrà chiesto di accedere con il tuo account Microsoft. Segui le istruzioni a schermo per completare il processo.
Ora sei pronto per generare un codice d’assistenza e aiutare un parente o un amico.
Come generare un codice d’assistenza per aiutare un prossimo ?
Ottenere un codice d’assistenza
Nell’app Assistenza rapida, clicca su ‘Assisti qualcuno’. Ti verrà quindi mostrato un codice a 6 cifre. Questo è il codice d’assistenza. Devi inviarlo alla persona che hai intenzione di aiutare.
Una volta fatto ciò, è tempo di passare al controllo remoto del PC.
Guida passo dopo passo per prendere il controllo di un PC a distanza
Inserire il codice d’assistenza
Dopo aver ricevuto il codice d’assistenza dalla persona che necessita assistenza, inseriscilo nell’app Assistenza Rapida sotto “Digita il codice di assistenza da chi stai aiutando” e poi clicca “Connetti”.
Predisporre la connessione
Una volta stabilita la connessione, avrai accesso allo schermo dell’altro computer e potrai controllare il mouse e la tastiera.
Ora che hai il controllo dell’altro PC, è possibile ottimizzare l’esperienza d’aiuto.
Ottimizzare l’esperienza di assistenza su Assistenza rapida
Migliorare la qualità della connessione
Per una migliore esperienza d’assistenza, assicurati che entrambi i computer siano connessi a una rete Internet stabile. Ricorda che l’utilizzo di una VPN può influenzare le prestazioni dell’applicazione.
Utilizzare gli strumenti disponibili
L’app Assistenza rapida offre diverse funzionalità che possono aiutarti durante la sessione di assistenza, come ad esempio la possibilità di disabilitare temporaneamente il controllo da parte dell’altra persona o di inviare file direttamente.
Dopo aver ottimizzato l’esperienza, bisogna sapere come chiudere correttamente una sessione d’assistenza.
Terminare correttamente una sessione d’assistenza remota
Fine della sessione
Alla fine della sessione d’aiuto, è importante chiudere correttamente la connessione. Puoi farlo cliccando sul pulsante ‘Fine’ nell’app Assistenza rapida.
Ma cosa succede se si verificano problemi durante l’aiuto ? Ecco come gestire i problemi comuni.
Gestione dei problemi comuni durante l’assistenza remota su Windows 11
Problemi di connessione
Se hai problemi a stabilire una connessione, assicurati che entrambi i computer siano connessi a Internet e che la persona che stai aiutando abbia inserito correttamente il codice d’assistenza.
Problemi di prestazioni
Se l’app Assistenza rapida sembra lenta o instabile, prova a disattivare temporaneamente la VPN o controlla la qualità della tua connessione Internet.
Dopo aver risolto i problemi, dobbiamo considerare alcuni suggerimenti sulla sicurezza post-assistenza.
Suggerimenti di sicurezza dopo aver utilizzato l’Assistenza rapida
Cambio della password dell’account Microsoft
Dopo una sessione d’assistenza, potrebbe essere una buona idea cambiare la password del tuo account Microsoft per garantire una maggiore sicurezza.
Vigilanza continua
Continua a fare attenzione alle possibili truffe online e non fornire mai le tue informazioni personali a persone non fidate.
Dopo aver seguito questa guida passo passo, dovresti sentirsi più sicuro nell’utilizzo dell’Assistenza rapida di Windows 11. Ricorda sempre: la sicurezza prima di tutto. Buon lavoro !
Come giovane media indipendente, Barlettaweb.com ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!