11 consigli per avere successo all’università con l’ADHD

Benvenuti! Siete studenti con ADHD e state cercando di avere successo all'università? Congratulazioni, siete al posto giusto! In questo articolo vi daremo consigli pratici per aiutarvi ad avere successo anche con l'ADHD. Questi consigli vi aiuteranno a gestire meglio le difficoltà nello studio, amplificando le vostre capacità di apprendimento, affrontando le situazioni di stress e trovando il tempo per la ricreazione. Pronti a dare una svolta positiva alla vostra carriera universitaria? Allora andiamo avanti!

Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti

I bambini con ADHD (Attention-Deficit / Hyperactivity Disorder) affrontano spesso un’educazione scolastica difficoltosa. Quando arriva il momento di affrontare l’università, può essere ancora più difficile se non si hanno strumenti adatti. Sebbene ci siano delle sfide, ci sono anche molte possibilità di avere successo. Ecco 11 per avere successo all’università con l’ADHD.

1. Come gestire l’ADHD al liceo

Il liceo può essere un momento difficile per i bambini con ADHD. La gestione della concentrazione, del rumore e di altri elementi può diventare difficile. E’ importante essere consapevoli della propria Gestione del Tempo e della propria salute mentale. Inoltre, tentare di parlare con i e gli insegnanti su come affrontare meglio la situazione. Anche se può essere difficile, cercare di trovare un modo di gestire le distrazioni e prepararsi per l’accademia può aiutare a prepararsi ad affrontare l’università.

2. Come affrontare con successo l’università con l’ADHD

Uno dei primi passi che devono essere eseguiti quando si inizia l’università è identificare le proprie esigenze. Inoltre, cercare di capire quali possono essere i propri punti di forza. In molti casi, i bambini con ADHD possono sfruttare la loro creatività, e inventiva in modo da superare gli ostacoli che si possono presentare. Anche se ci possono essere delle difficoltà, è importante mantenere una mentalità positiva per avere successo all’università.

3. Comprendere le difficoltà nello studio con l’ADHD

Quando si è all’università con lo ADHD, è importante capire come affrontare le difficoltà. Le persone che soffrono di ADHD spesso trovano difficoltà nella concentrazione, nella memoria a breve termine e nella gestione del tempo. Può anche essere difficile per loro seguire le lezioni. Utilizzare tecniche di impostazione degli obiettivi, creare una strategia di studio e organizzare con anticipo possono aiutare a gestire queste difficoltà.

4. Come superare gli ostacoli dell’ADHD all’università

Ci sono molti modi per superare gli ostacoli che l’ADHD può causare all’università. Mentre alcune persone possono beneficiare dei farmaci, altre possono trovare utili tecniche di meditazione e rilassamento. Per alcuni, l’ può aiutare a gestire i . Studiare in un ambiente tranquillo e senza distrazioni può anche essere di aiuto.

5. Come gestire da solo i sintomi dell’ADHD

Le persone con ADHD possono gestire i loro sintomi grazie a una buona dieta, esercizio fisico e regolare. Può anche essere utile cercare di evitare abitudini dannose come il fumo o l’alcool, oltre a cercare di mantenere un equilibrio tra lo studio e le attività ricreative. Inoltre, è importante cercare di evitare stressanti poiché lo stress può peggiorare i sintomi. Infine, è importante parlare con un medico se si riscontrano difficoltà nell’affrontare i sintomi.

In conclusione, ci sono diversi modi per avere successo all’università con l’ADHD. E’ importante capire le proprie esigenze e le difficoltà che si possono incontrare. E’ anche importante utilizzare una buona gestione del tempo, una buona alimentazione e l’esercizio fisico per gestire i propri sintomi. Inoltre, è importante parlare con un medico o un insegnante di fiducia per ottenere sostegno.

Fonti :

  • ADHD: una guida per adolescenti e adulti di Adriana Galvan, M.A.
  • L’ADHD: la guida completa per adulti di Gina Pera
  • Gestire l’ADHD: come trattare i bambini con disturbo da deficit di attenzione/iperattività di Beth Main e William B. Carey

4.8/5 - (12 votes)

Come giovane media indipendente, Barlettaweb.com ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News