Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti
Diventare genitori è probabilmente la sfida più grande della vostra vita. Siete responsabili della vita e dello sviluppo di un piccolo essere che avete messo al mondo. Il vostro compito è quello di nutrirlo, vestirlo, sostenerlo e guidarlo nella vita.
Dovete insegnargli a trattare gli altri con rispetto e a gestire le proprie emozioni. Sebbene si tratti di una sfida in sé, uno studio condotto da ricercatori suggerisce che i genitori con figli maschi potrebbero avere un invecchiamento cerebrale accelerato rispetto a quelli con figlie femmine.
Lo studio
I ricercatori della Columbia University di New York hanno pubblicato uno studio in collaborazione con la Charles University di Praga. Lo scopo dello studio era quello di rivedere e confermare studi precedenti in cui i ricercatori ritenevano che il cervello invecchiasse più velocemente nei genitori che avevano figli maschi. Ricerche precedenti hanno suggerito un legame tra il numero di figli di una madre e le sue condizioni di salute a lungo termine, come la demenza.
Come sono stati eseguiti i test
Lo studio ha analizzato i dati relativi a un periodo di 18 anni, con test effettuati ogni 2 anni. Oltre 13.000 genitori, di età pari o superiore a 50 anni, hanno partecipato allo studio. I ricercatori hanno esaminato i dati e hanno scoperto che oltre l’82% dei partecipanti aveva almeno un figlio. Più di 3.000 genitori avevano due o più figli.
I ricercatori hanno preso in considerazione sia le madri che i padri, ma hanno scoperto che oltre il 61% dei partecipanti erano donne. I risultati dello studio mostrano che il declino è stato più rapido quando i partecipanti avevano 2 o più figli. Ai genitori è stato chiesto di partecipare a una serie di test cognitivi, tra cui la risoluzione di problemi matematici e il conteggio all’indietro. I ricercatori hanno anche testato la capacità dei partecipanti di concentrarsi e ricordare un elenco di parole. I ricercatori hanno letto un elenco di parole e hanno chiesto ai genitori di ricordarle.
Risultati dello studio
Katrin Wolfova è uno dei 9 autori dello studio. L’autrice ha osservato: “I genitori con almeno un figlio maschio avevano un tasso di declino cognitivo più rapido rispetto ai genitori senza figli maschi. I nostri risultati suggeriscono anche che il declino cognitivo è stato più rapido nei genitori con più figli maschi, rispetto ai genitori con sole figlie femmine. Pertanto, i risultati supportano la teoria secondo cui avere figli maschi può avere un effetto negativo a lungo termine sulla cognizione dei genitori”.
Ha inoltre spiegato che i risultati suggeriscono che si tratta di risultati sociali piuttosto che biologici. I ricercatori sono giunti a questa conclusione dopo aver preso in considerazione altri fattori come lo status sociale e altri problemi di salute ereditari.
Le prime ricerche non mostrano differenze tra genitori con figli e figlie. Tuttavia, man mano che i bambini crescevano, cresceva anche il cervello dei genitori. A questo punto, i dati iniziano a mostrare una differenza tra genitori di figli e figlie. Molti fattori potrebbero includere un maggior numero di visite al pronto soccorso nei figli maschi, che tendono a essere più attivi.
Tuttavia, osserva Katrin Wolfova, “le figlie forniscono un sostegno sociale ed emotivo maggiore rispetto ai figli maschi e spesso diventano caregiver. Questo ha certamente un ruolo nel modo in cui i genitori e i loro cervelli vengono nutriti dalle figlie rispetto ai figli.
Possibili soluzioni per combattere l’invecchiamento cerebrale accelerato
I ricercatori hanno esaminato diversi studi sulla demenza e su altri disturbi cognitivi, che stanno diventando sempre più comuni nella società. Il suggerimento più comune per scongiurare questi disturbi è il sonno!
Il nostro cervello ha maggiori possibilità di evitare la demenza e altri disturbi cognitivi se riposa a sufficienza. I consigli generali per prevenire o allontanare la demenza includono mangiare bene, ridurre al minimo il consumo di alcol, fare esercizi cerebrali come i puzzle, imparare qualcosa di nuovo e leggere libri che stimolano il cervello.
In conclusione, gli studi hanno rilevato un’associazione tra madri con figli maschi e tassi più elevati di suscettibilità al deterioramento cognitivo. Questa probabilità aumenta con l’aumentare del numero di figli. Tuttavia, ci sono alcune cose che le madri possono fare, tra cui prendersi cura del proprio corpo e del proprio cervello, per contribuire a ridurre al minimo l’invecchiamento cerebrale.
Soprattutto, riposate molto e prendetevi del tempo per voi stessi, la genitorialità può essere davvero dura. Mantenere la salute mentale potrebbe aiutarvi a sentirvi più equilibrati e meglio preparati ad affrontare queste sfide.
Ma la buona notizia per me è che i miei genitori hanno avuto 3 figli e una figlia e mia madre, che ha 74 anni, non ha problemi di invecchiamento cerebrale accelerato!
Come giovane media indipendente, Barlettaweb.com ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!