Scoprite i 5 condimenti da evitare per il bene della vostra salute!

Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti

Se siete golosi di dolci, probabilmente avete qualche problema a mangiare senza condimenti. Che piacere esaltare il gusto dei con l’aggiunta di salse e altre preparazioni gustose..
Purtroppo, alcuni di questi condimenti sono troppo grassi, troppo dolci o troppo salati. In breve, fanno male alla linea e alla . Ecco i condimenti da evitare o almeno da limitare. Attenzione, si rischia di essere frustrati!

Condimenti da evitare per dimagrire

Senape al miele

Attualmente, la senape è difficile da trovare nei negozi. I grandi classici proposti dai grandi gruppi industriali sono spesso assenti dagli scaffali.

elenco dei condimenti
Tuttavia, ci sono alcuni condimenti artigianali. Tra questi, la famosa senape al miele. Forse l’avete già assaggiata in questo periodo di carenza.
È giusto dire che questa ricetta originale risveglia le papille gustative. Purtroppo non è così, contiene una grande quantità di zucchero. La senape classica e forte è molto meno dolce, ma anche meno grassa.

Maionese

Non vi sorprenderà sapere che la maionese è dannosa perché è molto grassa. Contiene molto olio. Per 100 g, questo condimento può contenere fino a 800 calorie.

Per dare un’idea, il ketchup classico non contiene più di 200 calorie per 100 g. È quindi preferibile utilizzare questo condimento a base di pomodoro con le carni.

Salsa barbecue

Anch’esso è una bomba di calore. È vero che il suo sapore affumicato è perfetto per le grigliate, ma questo condimento è estremamente dolce. I carboidrati e il sodio sono elencati in cima alla lista degli ingredienti.
elenco dei condimenti

Questi due elementi sono particolarmente pericolosi per la vostra linea e aumentano il colesterolo. È meglio sostituire la salsa barbecue con un altro condimento come il ketchup o senape naturale forte per limitare l’assunzione di grassi e zuccheri.

Pesto industriale

Il pesto fatto in casa è piuttosto grasso perché contiene una grande quantità di olio d’oliva. Ma la versione industriale di questo condimento è ancora peggiore per la salute, in particolare perché contiene conservanti.
Inoltre, l’olio vegetale è presente in molti proporzioni maggiori. Questo ingrediente è particolarmente ricco di calorie. Per darvi un’idea, 100 g di pesto corrispondono a circa 500 calorie. Se siete decisi a tenere sotto controllo la vostra linea, basterà un filo di buon olio d’oliva e qualche foglia di basilico fresco per rendere più piccante la vostra pasta!

La vinaigrette industriale

Non avrete nessun problema a liberarvi di questo condimento perché al momento scarseggia sugli scaffali. Ricco di conservanti e additivi, si tratta di un condimento industriale per insalata, molto ricco di grassi perché contiene una grande quantità di olio vegetale. Se si trova qualche senape forte senza miele non esitate a preparare una buona vinaigrette fatta in casa. Sarà molto meno grassa e molto più gustosa!
Ora siete pronti a godervi i vostri barbecue e le vostre insalate estive e allo stesso tempo prendervi cura della vostra salute e della vostra silhouette. Buon appetito!

4.7/5 - (3 votes)

Come giovane media indipendente, Barlettaweb.com ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News