Ecco gli alimenti da evitare con urgenza per non aggravare la malattia di Alzheimer!

Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti

Volete sapere quali limitano il rischio di ? Ma prima è necessario sapere che cos’è l’Alzheimer.

La di Alzheimer è stata scoperta nel 1900. Prende il nome dallo psichiatra e neurologo tedesco Alois Alzheimer che, per sei anni, ha esaminato il cervello del suo paziente Augusta Deter. Le sue analisi hanno rivelato i sintomi che caratterizzano questa malattia neurodegenerativa.
malattia alimentare

E secondo uno studio dell’ADI (Alzheimer’s Disease International), il 60-70% dei casi di demenza nel mondo sono causate dalla malattia di Alzheimer. Nonostante i progressi della medicina, nessuno è ancora riuscito a sconfiggerla.
Eppure gli esperti cinesi hanno recentemente rivelato che riordinare il frigorifero potrebbe ridurre il rischio di demenza. Quali sono gli alimenti da evitare e quelli da mangiare?

Evitate i cibi ultraprocessati!

È risaputo che mangiare bene è molto importante per la . Quindi, se siete amanti dei cibi elaborati e dei fast food, che sono considerati templi del cibo spazzatura, forse è arrivato il momento di cambiare le proprie abitudini. Certo, mordere un hamburger e delle patatine è un orgasmo culinario. Tuttavia, è bene sapere che questi alimenti possono aumentare il rischio di malattie mentali, tra cui il morbo di Alzheimer.
Ci sono già state molte ricerche su questo argomento. Tra questi, uno studio condotto da specialisti dell’Università di Medicina a Tianjin, in Cina. Sono stati analizzati 72.083 partecipanti, tutti di età pari o superiore a 55 anni e senza sintomi di demenza.

Per fare questo, gli specialisti hanno raccolto le loro cartelle cliniche e le loro abitudini alimentari. Coloro che consumavano cibi ultra processati avevano un rischio maggiore di demenza.
Questi prodotti sono poveri di fibre, ricchi di sale e di zucchero, grassi cattivi e additivi alimentari. Questi includono biscotti, patatine, bibite e barrette di cioccolato.
Per non parlare di pane e focacce industriali, salumi contenenti nitriti, gelati e molto altro. Quindi cosa si può fare?

Mettete il cibo crudo nel vostro piatto!

Secondo l’analisi degli esperti cinesi, ridurre del 10% il consumo di alimenti ultra-lavorati riduce del 19% il rischio di demenza. Nella rivista scientifica Neurology, gli esperti hanno concluso che: un consumo maggiore di alimenti ultra-lavorati è stato associato a un rischio più elevato di demenza, mentre la sostituzione di alimenti ultra-lavorati con alimenti non elaborati o Gli alimenti poco elaborati sono stati associati a un minor rischio di demenza.
Quindi, ora, concentratevi su piatti a base di ingredienti crudi. È possibile scegliere tra un’ampia gamma di frutta, verdura, carne, pollame, crostacei, pesce fresco e congelato.
alimenti ricchi di proteine

Ma anche noci e semi non aromatizzati, uova e zampe. Oltre a ridurre il rischio di demenza, i prodotti alimentari crudi presentano altri vantaggi benefici per la salute.
In rare occasioni, contengono molti più nutrienti di quanto possano contenere. Infatti, più il prodotto è lavorato, meno sostanze nutritive contiene per la nostra salute.
Quindi cucinare cibi crudi è probabilmente il modo migliore per controllare ciò che immettiamo nel nostro corpo. Per aiutarvi nel vostro prossimo acquisto, sappiate che prodotti ultra-lavorati sono classificati come C, D o E nel Nutri-Score.

Cosa c’è da sapere sulla malattia?

Come abbiamo detto all’inizio di questo articolo, non c’è ancora una trattamento medico per la malattia di Alzheimer. Secondo l’OMS, 50 milioni di persone nel mondo soffrono di questa malattia.

In Francia, nel 2015, il numero di le persone affette da malattia di Alzheimer erano 900.000 e ogni anno si registrano oltre 200.000 nuovi casi. Sebbene la malattia di Alzheimer colpisca regolarmente gli anziani, può manifestarsi molto presto.
Il sintomo più comune è la perdita di memoria. I pazienti tendono a dimenticare eventi importanti come il loro compleanno. Con il tempo, la perdita di memoria si aggrava. In particolare, possono perdersi in luoghi familiari.
cibo
Peggio ancora, possono anche dimenticare volti e i nomi delle persone che incontrano. E arriva un momento in cui perdono ogni autonomia e hanno bisogno di un’assistenza costante.

Tuttavia, anche se complica la vita dei pazienti, va notato che La malattia di Alzheimer non è una causa diretta di morte.

5/5 - (9 votes)

Come giovane media indipendente, Barlettaweb.com ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News