Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti
Il cumino è una spezia molto popolare e utilizzata in tutto il mondo. È una pianta ombrellifera che appartiene alla stessa famiglia del finocchio, del prezzemolo e del sedano. Non supera i 50 centimetri di altezza e ha un sapore amaro molto particolare. Oggi viene utilizzato per condire ogni tipo di ricetta. Le origini della sua coltivazione risalgono all’antichità, più precisamente all’Egitto. Ma quali sono i benefici e le proprietà del cumino? Vi raccontiamo tutto in questa sezione!
Il cumino ha proprietà sorprendenti
Vi illustriamo le proprietà e i benefici del cumino affinché possiate tenerne conto nelle vostre prossime ricette culinarie. Per darvi un’idea del suo potenziale, in 100 grammi di cumino si trova un po’ più di 17 grammi di proteine e 22 grammi di grassi sani.
Il cumino è anche una spezia ricca di vitamine A, B, C ed E. Contiene non solo fibre ma anche minerali. Come rame, calcio, ferro, potassio, fosforo, manganese e zinco.
I benefici di questa spezia
Per quanto riguarda i benefici del cumino, segnaliamo i seguenti come i più importanti.
Il cumino è benefico per l’apparato digerente
In effetti, il cumino ha proprietà diuretiche. Il suo consumo è quindi altamente consigliato se si vogliono eliminare le tossine. E se volete eliminare i parassiti intestinali. Inoltre, questa spezia vi aiuterà nel processo di perdita di peso. Inoltre, facilita la digestione, evitando la formazione di gas. Questo vi aiuterà a prevenire il gonfiore addominale.
Le sue proprietà antiossidanti non sono più oggetto di discussione
Il cumino è una spezia che contiene antiossidanti. Consumarlo regolarmente aiuta a combattere i danni alle cellule. Ha il vantaggio di aumentare le difese dell’organismo. Pertanto, poiché depura l’organismo, gli esperti ne raccomandano l’uso contro l’acne. Riduce efficacemente la comparsa dei brufoli sul viso.
Cumino: questa spezia apporta benefici ai diabetici.
Se si soffre di diabete, il consumo di cumino aiuta a curare la malattia. Oltre a questa virtù medicamentosa, tende a ridurre il tasso di colesterolo cattivo nel sangue. Inoltre, questa spezia riduce il livello di trigliceridi nel corpo.
Come utilizzare questo ingrediente?
Questa spezia aromatica ha un sapore amaro e pungente molto apprezzato dai buongustai. È sufficiente una piccola quantità per esaltare un piatto e dargli molto sapore. Oggi è facilmente reperibile in qualsiasi supermercato, sia in polvere che sotto forma di semi.
Forse non lo sapete, ma i semi di cumino possono essere utilizzati per preparare infusi salutari. Può essere utilizzato anche per la preparazione di unguenti. In cucina, questo ingrediente è ampiamente utilizzato come fagiolo. Anche se il suo sapore si intensifica quando viene macinato.
Si può anche utilizzare per realizzare ogni tipo di ricetta casalinga. Come gazpachos, zuppe, piatti di verdure, creme di verdure e persino pane. Il cumino in polvere può essere utilizzato per preparazione di carni rosse, tacchino, pollo, pesce, ecc.
Le proprietà e i benefici del cumino sono numerosi. Ma è consigliabile misurare le quantità consumate. Non dimenticate che il suo gusto è potente e che può indebolire il gusto di altri alimenti. cibo. Se si vogliono sfruttare al meglio le sue proprietà, si possono utilizzare il suo aroma e il suo sapore per preparare il tè. Senza rischiare di cucinare determinati cibi con esso.
Come giovane media indipendente, Barlettaweb.com ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!