Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti
La camera da letto è il luogo personale di tutta la casa, lo spazio in cui ci si riposa e si recupera dopo una lunga giornata di lavoro. Per questo motivo deve essere sempre pulito e ordinato, ma anche ben arredato.
Perché è importante la decorazione?
Una camera da letto ben arredata porta equilibrio e calma, creando un’atmosfera ideale per il riposo e il relax. Dovete sapere che ci sono regole diverse per le stanze piccole e per quelle grandi, quindi se la vostra camera da letto è di piccole dimensioni, ecco alcuni consigli su come decorarla nel modo giusto. Prendete nota!
Bianco, il vostro colore alleato
Utilizzare questa tonalità sulle pareti della stanza per generare una sensazione di ampiezza visiva e creare un’atmosfera più luminosa. D’altra parte, evitate di usare colori forti, perché sminuiscono la luminosità e fanno sembrare lo spazio piccolo. L’uso della carta da parati è consentito, ma assicuratevi che la base sia bianca e che il design sia il più minimalista possibile, altrimenti lo spazio sembrerà troppo ingombro.
Solo la biancheria da letto necessaria
Una stanza piccola non ha bisogno di molti cuscini o imbottiture, né di una fila di peluche. Optate invece per biancheria da letto discreta, con toni pastello e fantasie semplici, per creare un’atmosfera di armonia e serenità.
Utilizzare legno chiaro
Sia nei mobili che negli elementi decorativi, questo materiale è in grado di generare luminosità e calore. Optate preferibilmente per modelli con venature a vista per un approccio più naturale e scandinavo.
Funzionalità nell’arredamento
Trattandosi di uno spazio ridotto, è bene abbandonare i mobili monouso e preferire invece modelli che svolgono più di una funzione: come la testata del letto, la mensola o il tavolino da toilette. Potete anche acquistare un letto con contenitore nel pianale, risparmiando così spazio nell’armadio.
Giocare con il minimalismo
L’utilizzo di elementi stravaganti e strutturati trasforma una stanza di pochi metri in un luogo ancora più angusto. Per questo motivo è ideale utilizzare pezzi minimalisti dal design semplice, che non occupano troppo spazio e non ostacolano l’area di transito.
Sfruttate al massimo i soffitti alti
Anche se la superficie è limitata, le pareti sono un’ottima opzione se si vuole sfruttare al meglio la stanza. Ad esempio, posizionate delle barre di legno (a un’altezza ragionevole) per creare scaffali individuali, che serviranno per ospitare i vostri libri o altri oggetti importanti.
Come giovane media indipendente, Barlettaweb.com ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!