Buccia di limone: ecco come riutilizzarla per godere di tutti i suoi benefici

Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti

Gli agrumi sono apprezzati per il loro profumo e per i loro per la . Ma sapevate che anche la può essere una fonte di ogni tipo di bontà? Questo piccolo ingrediente che aggiungiamo alle nostre ricette preferite può essere di grande aiuto. Scoprite di più nel seguente articolo!

Zeste di limone per eliminare il grasso della pancia!

Ciò che ci spinge sempre a buttare via la buccia di limone è il suo sapore amaro, soprattutto la parte biancastra. Una volta scartata questa parte, tuttavia, è possibile trarne il massimo beneficio. In particolare, ha benefici diuretici che non possono essere ignorati. Aiuta a eliminare le tossine eventualmente presenti nel nostro corpo. Soprattutto nell’addome.

Si noterà anche che la buccia di limone favorisce una migliore digestione. Contiene vitamina C e antiossidanti. Elementi che aiutano a trattare problemi come il gonfiore, quindi favoriscono il processo digestivo.
La buccia di limone è un buon elemento per aiutarvi ridurre il livello di colesterolo cattivo. Un elemento che, non dimentichiamolo, non fa bene alla salute. Quest’ultima è anche largamente responsabile dell’eccesso di peso. Ma non è tutto! Il consumo regolare di questa scorza di agrumi facilita la perdita di peso.

Altri benefici per la salute

Le proprietà della buccia di limone la rendono un integratore molto benefico per la nostra salute. Ecco alcuni dei suoi benefici. In particolare, è una fonte di vitamine e minerali. Questa parte del limone contiene più vitamine del succo della polpa stessa. Contiene inoltre potassio, magnesio, fibre, acido folico e betacarotene.
buccia di limone

La buccia di limone rafforza il sistema immunitario. La sua ricchezza in vitamina C lo rende un alleato naturale nella lotta contro il raffreddore e l’influenza. Per quanto riguarda la sua composizione in calcio, contribuisce a rafforzare le ossa. Può quindi essere un integratore da prendere in considerazione quando si raggiunge una certa età.
La buccia di limone previene la formazione di calcoli renali. Si tratta di piccoli cristalli che si formano naturalmente e che sono molto dolorosi da rimuovere. Poiché il limone contiene citrato, può essere diluito più facilmente. Infine, aiuta a mantenere la pelle pulita. La buccia di limone aiuta a rimuovere le macchie dalla pelle e anche dai denti.

Ricetta del tè alla scorza di limone

Se non siete sicuri di come consumare la buccia di limone, potete prepararne un tè. Per farlo, gli ingredienti necessari sono :

  • 1 litro di acqua;
  • Zeste di 2 limoni;
  • Il succo di un limone:
  • 4 cucchiai di miele.

Per prepararlo, versare la buccia di limone nell’acqua e portarla a ebollizione. Quando bolle, aggiungere il succo di limone naturale e cuocere per 20 minuti. Lasciare quindi agire per 10 minuti per evitare di bruciarsi. Aggiungere il miele e versare in una tazza.

4.3/5 - (7 votes)

Come giovane media indipendente, Barlettaweb.com ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News