Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti
Il latte materno è essenziale per una buona crescita nel primo anno di vita. L’esposizione a una miscela di sostanze chimiche durante la gravidanza, tuttavia, altera il cervello del bambino. I primi mesi di vita del bambino sono molto importanti per il suo sviluppo fisico e psicologico. Pertanto, tenere conto dell’alimentazione del neonato è essenziale per prevenire malattie future. Scopri di più sugli alimenti sani per bambini!
Alimenti per bambini: da evitare alla nascita!
I professionisti della nutrizione assicurano che, per prevenire le malattie, ci sono diversi alimenti che dovremmo tenere lontani dal bambino. Questi possono essere dannosi per la sua salute a breve e a lungo termine. Ecco come curare l’alimentazione del vostro bambino!
Verdure
Spinaci, borragine e bietole dovrebbero essere eliminati dalla dieta del bambino. Contengono nitriti che possono causare metaemoglobinemia, un disturbo del sangue con eccessiva produzione di emoglobina. Si tratta della cosiddetta sindrome del bambino blu, poiché la pelle assume un colore bluastro. Nel caso più estremo, ciò può portare a un deficit intellettivo, a un arresto della crescita e dello sviluppo psicomotorio.
Anche le alghe, a causa del loro elevato contenuto di iodio, dovrebbero essere evitate.
Anche le verdure crude, come le carote, non vanno mangiate intere. Ma si possono cuocere al vapore o anche mettere nel porridge.
Inoltre, ci sono altri alimenti che sono sani nella loro composizione, ma che dovrebbero essere tenuti lontani dal bambino. Di solito hanno un elevato rischio di soffocamento a causa della loro forma e consistenza. È il caso di pomodori ciliegini, uva, noci, semi o qualsiasi altro alimento di queste dimensioni.
Alimenti per bambini: carne e pesce
Frutti di mare e pesci di grandi dimensioni
I frutti di mare e i pesci di grandi dimensioni, come il tonno o l’imperatore, contengono grandi quantità di metilmercurio. Si tratta di un metallo pesante che causa malattie e danni al sistema nervoso e al cervello. Ecco perché non sono ammessi negli alimenti sani per bambini!
Si dovrebbero evitare anche le carni di selvaggina e il pesce poco cotto, così come gli insaccati e le frattaglie. Quest’ultimo può avere un forte impatto sulla salute a causa di alimenti per bambini poco raccomandabili. È quindi preferibile sostituirli con ingredienti più sani.
Esistono altri divieti per il vostro bambino?
Caffè, tè, bevande o succhi di frutta a base di riso
Anche i succhi di frutta fatti in casa dovrebbero essere eliminati dalla dieta del bambino. Ricordate che nel processo perdono tutte le fibre e comportano un elevato apporto di zuccheri liberi, dannosi per la salute.
Condimenti come zucchero, sale, edulcoranti o qualsiasi altro dolcificante come il miele non devono essere consumati. Gli alimenti ultra-lavorati come i dolci, i biscotti o le patatine, così come la frutta secca intera, possono essere dannosi.
Alimentazione del bambino: cosa deve mangiare nei primi mesi di vita?
Il bambino, nei primi mesi di vita, deve nutrirsi con il latte materno. È un alimento perfetto sia dal punto di vista nutrizionale che emotivo. Ecco perché l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) afferma che dovrebbe essere l’alimento esclusivo per i primi 6 mesi di vita. E questo fino all’età di 2 anni o fino a quando la madre e il bambino lo desiderano. Potrete così iniziare una nuova dieta per bambini adatta alle vostre esigenze!
L’alimentazione complementare è considerata un processo in cui al bambino vengono offerti alimenti solidi o liquidi diversi dal latte materno. Attualmente esistono diversi metodi per introdurre l’alimentazione complementare, il più noto dei quali è lo svezzamento dolce.
Come giovane media indipendente, Barlettaweb.com ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!