Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti
Insalata iceberg o sucrina? Ovviamente, non tutte le insalate sono uguali in termini di vitamine. Ecco come fare la scelta giusta.
Non lo diremo mai abbastanza, ma Il cibo è il vostro migliore alleato per la salute e il vostro miglior medico. Non per niente l’OMS raccomanda di mangiare 5 frutti e verdure al giorno. Madre Natura ci ha dato tutto, ma dobbiamo comunque saper scegliere tra la moltitudine di scelte possibili. Dobbiamo aggiungere colore e varietà ai nostri piatti e aggiungere un po’ di verde! Se vi piace l’insalata, non esterete delusi, perché c’è l’imbarazzo della scelta. Quindi, come si fa ad acquistare il prodotto giusto al supermercato, dal fruttivendolo o al mercato? In questo articolo vi spieghiamo cosa c’è nell’insalata.
Cosa c’è da sapere sui diversi tipi di insalata.
Insalata iceberg o sucrina: da evitare?
Sapevate che ci sono più 2000 varietà di insalate ? Foglia di quercia, mesclun, lattuga, batavia, frisee, scarola, iceberg, sucrine, romaine, ecc. L’elenco è lungo. Inoltre, ognuno di essi ha caratteristiche specifiche. Ma è comunque necessario conoscerli e avere i giusti riflessi d’acquisto.
Con l’arrivo dell’inverno, è arrivato il momento di fare il pieno di buon cibo per superare la stagione in sicurezza. Sono finiti i tempi dello zucchero e dei cibi elaborati e sono benvenuti i tempi della verdura e della frutta.
Non tutte le insalate sono uguali!
Secondo l’esperto, è necessario bandire dalla propria dieta le insalate con foglie compatte. A questo proposito si possono citare, ad esempio, le lattughe iceberg e le sucrine. Infatti, hanno foglie non aperte. È una forma singolare che non lascia entrare la luce del sole. Così, le foglie di questo ortaggio non beneficiano dell’importante e benefica luce che permette ai nutrienti e agli antiossidanti di svilupparsi. Questi ultimi sono essenziali per il nostro organismo. Per fare la scelta giusta, ecco un consiglio da applicare nella vita quotidiana!
Considerate i loro colori per la vostra salute…
Vi ricordate le insalate viola? Quelle che da bambini tendevate a rifiutare? Queste sono ricchi di antiossidanti perché quanto più scuro è il colore dell’insalata, tanto più alto è il contenuto di antiossidanti. Tenetelo a mente!
Per questo motivo, dovreste scegliere come insalata la lattuga romana, la lattuga a foglia, la trevisana, la scarola e la batavia. Con questa nuova regola per la vostra alimentazione quotidiana, vi farete del bene e aumentare l’apporto di vitamine K, B9, betacarotene e polifenoli.
Come giovane media indipendente, Barlettaweb.com ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!