Scopri come affrontare i retrogradi del 2025: 7 segreti per navigare con successo!

Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti

Le retrogradazioni planetarie fanno parte dei cicli annuali dei pianeti. Non c’è motivo di preoccuparsi, soprattutto se si sa cosa aspettarsi e come affrontarle. Ecco una guida completa a tutte le retrogradazioni del 2025.

Immagine rappresentativa di Mercurio

Effetti delle retrogradazioni del 2025

Retrogradazione di Marte nel 2025

Iniziata nel 2024, la retrogradazione di Marte si protrarrà fino a quasi otto settimane nel 2025. Marte, simbolo di azione e ambizione, influisce sulla nostra motivazione. Durante il suo movimento inverso, l’energia può diminuire, rendendo difficile procedere con sicurezza.

Leggi anche: La retrogradazione di Marte in Leone di dicembre segna l’ultima esplosione cosmica del 2024: sei pronto per un finale infuocato?

La retrogradazione inizierà in Leone, ma il 6 gennaio Marte entrerà nel sentimentale Cancro, invitandoci a esprimere le nostre emozioni in modo diretto. Questo inizio d’anno, invece di segnare nuovi inizi, richiede pazienza e pianificazione.

Leggi anche: Retrogradazione di Marte in Cancro 2024: Prendi le giuste decisioni per il 2025

Le retrogradazioni di Marte sono rare, avvenendo solo ogni due anni. Una volta conclusa questa, non ne avremo un’altra fino al 2027.

Retrogradazione di Venere nel 2025

Dopo una pausa nel 2024, Venere, simbolo di amore e bellezza, inizierà la sua retrogradazione il 1° marzo. Questo periodo invita a riflettere profondamente sulle relazioni e sui valori che ci stanno a cuore.

La retrogradazione inizia in Ariete, spingendo a riconsiderare come cerchiamo il piacere, per poi passare in Pesci il 27 marzo, evocando emozioni e fantasie legate all’amore. Eventuali problemi irrisolti riemergono, offrendo l’opportunità di affrontarli e ottenere chiarezza sui nostri desideri.

Retrogradazioni di Mercurio nel 2025

Prima retrogradazione di Mercurio: Dal 14 marzo al 7 aprile, la prima retrogradazione di Mercurio avviene a breve distanza da quella di Venere, attraversando segni zodiacali simili. Mercurio, legato alla comunicazione e alla tecnologia, rende i suoi effetti evidenti nella vita di tutti i giorni.

Con Mercurio retrogrado in Ariete dal 14 al 28 marzo, potrebbero sorgere malintesi a causa di parole affrettate. Fai attenzione alla comunicazione; un messaggio sbagliato può creare attriti. Successivamente, quando Mercurio torna in Pesci dal 29 marzo al 7 aprile, l’organizzazione potrebbe risultare difficile. È meglio non sovraccaricare il proprio programma e avere pazienza nel trovare le parole giuste.

Seconda retrogradazione di Mercurio: Inizia il 18 luglio, portando confusione proprio in tempo per le vacanze estive. Questa retrogradazione avviene interamente in Leone, un segno di espressione audace. Potresti sentirti sicuro delle tue idee, ma attenzione alle incomprensioni. Prima di parlare, considera come le tue parole influenzano gli altri.

Fino all’11 agosto, i piani di viaggio potrebbero complicarsi. Controlla attentamente date e prenotazioni per evitare sorprese. Tieni presente possibili ritardi e cambiamenti imprevedibili.

Ultima retrogradazione di Mercurio: Inizia il 9 novembre in Sagittario. È facile trascurare i dettagli durante questo periodo di entusiasmo. Controlla attentamente piani e prenotazioni per le festività.

Il 18 novembre Mercurio entrerà in Scorpione, risvegliando emozioni profonde e intuizioni. È un momento per rivedere vecchie questioni e affrontare verità nascoste. Aspettati anche qualche intoppo nella comunicazione con i familiari durante il periodo del Ringraziamento.

Retrogradazioni di Plutone nel 2025

Dal 4 maggio al 13 ottobre, Plutone entra nella sua annuale retrogradazione, la prima volta che si svolge interamente in Acquario. Questo periodo rappresenta un’importante opportunità di trasformazione e rielaborazione interiore.

Sebbene gli effetti di Plutone siano più sottili, questa retrogradazione ci invita a rilasciare fardelli inconsci e ad allinearci ai cambiamenti in atto.

Retrogradazioni di Nettuno nel 2025

Dal 4 luglio al 10 dicembre, Nettuno avvia la sua retrogradazione, un momento chiave per l’introspezione e la chiarezza spirituale. Inizia in Ariete e poi torna in Pesci il 22 ottobre, segnando un’importante transizione.

Questo cambiamento ci invita a confrontarci con la realtà e a distinguere tra fantasie e desideri autentici.

Retrogradazioni di Saturno nel 2025

Preparati per un’importante verifica della realtà! Saturno retrograda quest’estate, chiedendoti di fare i conti con affari in sospeso e riconsiderare obiettivi a lungo termine. La retrogradazione inizia in Ariete e prosegue in Pesci dal 1° settembre, permettendo una riflessione sulle lezioni spirituali apprese.

Retrogradazioni di Urano nel 2025

Urano inizia la sua retrogradazione il 6 settembre in Gemelli, portando riflessione su cambiamenti inaspettati e innovazioni. Dall’11 novembre, Urano torna in Toro, permettendo di rivedere le lezioni apprese negli ultimi sette anni. Usa questo tempo per adattarti e integrare nuove idee.

Retrogradazioni di Giove nel 2025

Giove retrograda in Cancro dal 9 ottobre, invitandoti a riflettere su credenze personali e sicurezza emotiva. Questo periodo di introspezione permette di rivedere le proprie visioni a lungo termine e di valutare l’allineamento con il benessere interiore. Quando Giove torna diretto il 4 febbraio 2026, avrai una visione più chiara del tuo scopo.

4.7/5 - (4 votes)

Come giovane media indipendente, Barlettaweb.com ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News