I 3 animali più intelligenti del mondo

Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti

A differenza dell’ umana, l’intelligenza animale si riferisce alla capacità degli di adattarsi al loro ambiente. “Cervello di uccello” o “memoria di elefante” sono espressioni tipiche spesso usate per descrivere la loro abilità. Pappagalli, cani, scoiattoli… quali sono gli animali più dotati al mondo? Seguiteci.

Lo scimpanzé, il più agile

Lo scimpanzé è uno dei primati più al mondo, in quanto è molto simile a un essere umano. È consapevole della propria esistenza ed è in grado di trasmettere la propria alle generazioni future. Questo animale può imparare fino a 300 parole del linguaggio dei segni. Ha un’eccellente memoria matematica che può superare quella di molti esseri umani. Poiché lo scimpanzé è sensibile, comprende la morte dei suoi compagni e può vivere un processo di lutto. Tutte queste caratteristiche lo rendono l’animale più agile del mondo.

Il delfino, il più astuto

Il delfino è una creatura molto socievole, dotata di un’intelligenza incredibile. Alcuni scienziati ritengono addirittura che dovrebbero essere trattati come “non umani”. Ne esistono otto specie, ma il tursiope è considerato estremamente intelligente. Grazie al suo grande cervello, può riconoscersi negli specchi, distinguere le immagini in televisione, imparare nuovi comportamenti, ecc. I delfini possiedono linguaggi specifici per comunicare tra loro e anche mezzi di comunicazione particolarmente avanzati.

Il maiale più intelligente

Sebbene il maiale sia talvolta considerato un animale sporco, ha un intelletto molto più sviluppato di altri animali. Questo mammifero è molto sensibile e intelligente. È in grado di risolvere rapidamente i problemi e di apprendere e ingannare in modo naturale. Più intelligenti di cani e gatti, hanno un’ottima memoria e il senso del tempo. Molto socievole, il maiale sa distinguere gli altri individui, sia della sua specie che dell’uomo.

5/5 - (4 votes)

Come giovane media indipendente, Barlettaweb.com ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News