Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti
Il regno animale è pieno di sorprese. Ecco perché la ricerca scientifica è sempre in corso. Se pensate di conoscere il mondo animale, preparatevi a rimanere stupiti. Ecco alcuni fatti sorprendenti e divertenti sugli animali che probabilmente non conoscevate prima.
Tosare una pecora è una questione di vita o di morte
La lana di una pecora è un materiale che la mantiene calda durante le stagioni invernali. Tuttavia, una quantità eccessiva può danneggiare seriamente la salute dell’animale. Questo perché la lana cresce continuamente, immagazzina umidità e alla fine ammuffisce. Va notato che la lana aumenta la temperatura corporea dell’animale e che una quantità eccessiva di lana può soffocare l’animale durante l’estate.
I topi sanno ridere
Secondo gli scienziati che hanno fatto questa scoperta, la risata è importante per i ratti. Quando viene solleticato, il roditore emette vocalizzazioni non udibili dall’uomo. I ratti emettono questo suono anche quando giocano, in quanto è un segno di piacere. Queste informazioni sono state confermate dalla registrazione dell’attività neuronale nell’area della corteccia sensoriale.
Gli elefanti riconoscono il proprio riflesso in uno specchio
L’autocoscienza è un fenomeno relativamente raro nel regno animale. Pochi animali hanno la capacità cognitiva di riconoscersi allo specchio. Molti scienziati hanno condotto test per confermare che gli elefanti hanno la capacità cognitiva di riconoscere la propria immagine allo specchio. Così, dopo gli scimpanzé e i delfini, gli elefanti entrano a far parte della ristretta cerchia di animali dotati di autocoscienza.
Come giovane media indipendente, Barlettaweb.com ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!